A gennaio 2013 abbiamo consegnato al CSPS del Comune di Yargo l’ambulanza che il Comune e la Misericordia di Peccioli hanno donato alla nostra Associazione affinchè essa continuasse a svolgere il suo compito nella terra degli “Uomini Integri”. Con il responsabile del CSPS abbiamo visitato la struttura: la maternità dove era appena nata una bimba e l’ambulatorio .
La prima causa di cecità in Burkina Faso tra gli over 40 è la cataratta, malattia che può essere curata solo chirurgicamente .
Suor Teresa è una infermiera specializzata con oltre 5 anni di esperienza (attaché de santé) ed è autorizzata ad effettuare alcuni tipi di operazioni in alcuni settori, tra i quali quello oftalmologico e la sua specializzazione è appunto l’operazione di cataratta
Abbiamo quindi contribuito con l’Associazione Progetto Divino all’acquisto di un microscopio chirurgico oftalmico per l’ambulatorio oculistico di Ghilongou, dove lei esercita la professione
Costo del microscopio 9.000 euro Nostro contributo 2.500 euro
Suor Teresa mentre opera una paziente con il nuovo microscopioLa sala operatoria con il microscopio
Koudougou è situata sull’altopiano Mossi ed è la terza città del Burkina Faso, dopo la capitale e BoboDioulasso. Si trova a circa 100 km a ovest di Ouaga con la quale è collegata oltre che da una strada asfaltata anche tramite la ferrovia ed è sede di una importante università. I principali gruppi etnici sono due: Gourounsi (primi occupanti della regione) e Mossi.
Il nostro impegno –
In questa città grazie al nostro socio dottore Franco Golia in collaborazione con Padre Jean-Marie Ouedraogo, sacerdote ed infermiere professionale, direttore del dispensario, nell’anno 2012 è stata finanziata una operazione di isterectomia ad una giovane donna.
L’anno seguente, dopo che Franco ha visitato alcune donne con gozzi multinodulari, sono stati finanziati due interventi urgenti di tiroidectomia.
Il 15 gennaio 2011 di fronte alle autorità civili e religiose del comune di LaToden, insieme a tutta la popolazione di Kingria abbiamo inaugurato il 1° edificio con le prime tre aule della scuola primaria intitolata a “Domenico Marco Verdigi” . Tutto ciò è stato possibile grazie all’aiuto dei nostri sostenitori che hanno creduto in noi ed alle seguenti istituzioni: – Comune di Cascina con il contributo di 8.000,00 euro – Comune di San Giuliano Terme con l’Associazione Marco Domenico Verdigi con il contributo di 5.000,00 euro – Istituzione Centro Nord-Sud con il contributo di 2.000,00 euro. La scuola è composta da tre aule un ufficio ed un magazzino e da 8 latrine (4+4). L’arredamento per ogni aula è così composto: 32 banchi da tre sedute ciascuno, una cattedra, un armadio e due lavagne a parete. Sono stati installati 3 pannelli fotovoltaici che illuminano le 4 lampade di ogni aula ed altri 2 pannelli che alimentano le 21 prese installate nell’ufficio. Il costo totale di tutta l’operazione è stato di Euro 33.000,00.
Il foto racconto della costruzione della scuola
ANNO 2012
A corredo della scuola, grazie al contributo dell’Associazione “Domenico Marco Verdigi”, abbiamo potuto costruire la mensa scolastica che garantirà, grazie al nostro impegno economico, un pasto a tutti i ragazzi che frequentano la scuola
ANNO 2017
Nel corso degli anni gli alunni sono aumentati tanto da raggiungere il n° di 350: il successo dell’intervento ha superato ogni più rosea aspettativa che sia noi, sia il nostro partner “Associazione Domenico Marco Verdigi” avevamo potuto prevedere. Conseguentemente le tre aule sono risultate insufficienti a coprire la richiesta scolastica ed i maestri, aiutati dai ragazzi, hanno costruito ulteriori 2 aule di fango e paglia, simili a quelle presenti prima del nostro intervento. Se da un lato i nostri sforzi sono stati premiati dai risultati raggiunti, dall’altro è stato triste ritrovare una parte di bambini in aule di fango aperte alle intemperie, alla polvere ed ai pericoli della savana. E’ nato così il 2° edificio con le ulteriori 3 aule perseguendo così un duplice scopo: far sì che tutti i bambini abbiano la possibilità di frequentare la scuola in totale sicurezza e che ogni corso abbia un proprio spazio nel quale lavorare.
Il Burkina Faso è dotato di un sistema sanitario ispirato, seguendo le indicazioni dell’OMS, ai principi della Primary Health Care ( assistenza primaria necessaria) ed è organizzato in distretti sanitari. Ogni distretto è costituito da più CSPS (Centre de Santé et de Promotion Sociale) che è la struttura di primo contatto medico e da un CMA (Centre Médical avec Antenne Chirurgicale- struttura ospedaliera di primo riferimento dei malati). Vi sono inoltre 9 ospedali regionali (CHR – Centre Hospitalier Ré- gional) e 3 ospedali nazionali. Le prime tre cause di consultazione medica sono per le infezioni respiratorie acute, malaria e malattie diarroiche e costituiscono più del 50% delle patologie notificate dalle strutture sanitarie e rappresentano inoltre le principali cause della mortalità tra i bambini al di sotto dei 5 anni. Per quanto riguarda le epidemie, oltre alla meningite meningococcica, il Burkina Faso è esposto a quelle di morbillo, di minore entità in quanto meglio controllate dalle vaccinazioni, ed è endemica la Poliomelite L’elevato tasso di mortalità materna, pari a 300 decessi per 100.000 nati vivi, è dovuto a cause dirette, quali la scarsa igiene, emorragie, rottura dell’utero, aborti clandestini, ed a cause indirette come gravidanze molto ravvicinate, malaria, anemia e AIDS. La maggior parte di queste cause, sono peraltro originate da un contesto culturalmente poco attento ai problemi della donna, contesto che domina ancora le campagne, mentre in area urbana la situazione comincia ad evolvere. E’ in questo scenario che abbiamo deciso, in accordo con il Ministero della Sanità, di costruire un CSPS nel comune di Yargo e più precisamente nel villaggio di Tandag Tenga situato ad ovest di Yargo, nella zona II del Comune che comprende altri 3 villaggi: Silmiougou-Boumboundia, Kokossin, e Peogtenga per una popolazione complessiva di circa 3425 abitanti. Il CSPS sarà frequentato anche dagli abitanti dei villaggi della zona III: Kokosin-Nabikomé, Kanougou e Daltenga per un bacino di utenza di circa 7.000 abitanti. Il Centro di Salute e di Promozione Sociale (CSPS) di TandagTenga è stato ultimato a dicembre 2015 ed è composto da un dispensario ed una maternità (70 metri quadrati ciascuno) dotati di acqua potabile grazie al pozzo trivellato, da un deposito di medicinali essenziali e generici (Médicaments Essentiels Génériques – MEG) di 20 mq. Ciascuno dei due edifici principali (dispensario e maternità) ospitadiverse funzioni: – nel dispensario: sala d’attesa, consultazione, primo intervento e cura. – nella maternità: sala d’attesa, consultazione prenatale, parto, cura, degenza post-natale) Il centro sanitario è dotato di latrine ed alloggi per il personale ed è gestito da 1 infermiere professionale, 1 ostetrica ed 1 infermiere generico
Fasi dell’intervento Anno 2012
Inizio costruzione CSPS con l’ambulatorio intitolato al dott. Trivella e la trivellazione del pozzo che porterà acqua potabile alle strutture
CSPS di TandagTenga
Trivellazone del pozzo
Anno 2013
Il 2013 ha visto la costruzione dei due alloggi per gli operatori del CSPS oltre al deposito farmaceutico e le latrine
1° alloggio
Deposito farmaceutico
2° alloggio
Latrine
Anno 2014
Con la costruzione della maternità (terminata a dicembre 2014) il CSPS di TandagTenga è ultimato. Sia la maternità che l’ambulatorio ed i due alloggi sono dotati di pannelli fotovoltaici.
Costruzione della maternità nel CSPS di TandagTenga
Anno 2015
Il CSPS è entrato a pieno regime e questi sono i primi bambini nati nella struttura
Anno 2016
Nelle vicinanze del CSPS si è creata una piccola imprenditorialità di supporto alle persone che lo utilizzano : un ristoro un piccolo mercato
Anno 2017
Abbiamo realizzato la ” Casa accoglienza” a disposizione per tutti i fruitori del CSPS (stagisti infermieri medici)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.