Progetto “Costruzione – attrezzatura mensa scolastica della scuola primaria Domenico Marco Verdigi”
Il progetto prevede, a completamento dell’edificio scolastico “Domenico Marco Verdigi”, la costruzione della mensa scolastica . La scuola pubblica primaria “Domenico Marco Verdigi” ha una capacità di accoglienza di trecento studenti che abitano sia nel villaggio di Kingria che in villaggi limitrofi. La maggior parte degli alunni percorrono lunghe distanze a piedi per recarsi ogni mattina alla scuola e non rientrano che la sera dopo le 17, termine delle lezioni. La stragrande maggioranza delle famiglie d’origine degli alunni vivono sotto la soglia della povertà e non possono assicurare una alimentazione sufficiente e equilibrata ai loro ragazzi e molti di loro non fanno il pranzo delle 13 (termine delle lezioni del mattino) in quanto i loro genitori non possono contribuire al pagamento della mensa e la loro casa è distante dalla scuola. I ragazzi che nell’arco della giornata non hanno niente da mangiare non avranno la lucidità mentale per seguire le lezioni: il pranzo è un fattore importante, oltre che per la crescita fisica, anche per aver successo negli studi. Con la costruzione della mensa scolastica ( cucina e refettorio) ed in particolare con il contributo per l’approvvigionamento delle derrate alimentari permetterà a tutti gli alunni di accedere al pasto principale
Descrizione del progetto
Costruzione della mensa scolastica
La mensa scolastica sarà così composta: cucina chiusa e refettorio; i lavori di costruzione saranno affidati ad una ditta edile locale con l’aiuto degli abitanti del villaggio
Cucina Euro 1.620
Refettorio Euro 8.580
Il monitoraggio dei lavori sarà affidato a Padre Luc Kogo ed all’Associazione dei Genitori dei ragazzi frequentanti la scuola primaria (APE)
Equipaggiamento della mensa
Per quanto riguarda la cucina è previsto l’acquisto di quanto necessario per cucinare.
Quota prevista Euro 500
Messa in funzione
Al termine della costruzione la mensa sarà subito operativa. Il primo rifornimento di derrate alimentari corrispondenti a 4 mesi sarà effettuato dallo Stato, per i rimanenti 5 mesi il rifornimento sarà a spese dell’Associazione Amici per l’Africa. I pasti saranno preparati, a turno, dalle mamme dei ragazzi che frequentano la scuola
Quota parte approvvigionamento viveri Euro 4.476
Costo Totale del progetto Euro 14.176
7 GENNAIO 2013 –
Inaugurazione mensa