Un’ambulanza per Yargo

A gennaio 2013 abbiamo consegnato al CSPS del Comune di Yargo l’ambulanza che il Comune e la Misericordia di Peccioli hanno donato alla nostra Associazione affinchè essa continuasse a svolgere il suo compito nella terra degli “Uomini Integri”. Con il responsabile del CSPS abbiamo visitato la struttura: la maternità dove era appena nata una bimba e l’ambulatorio .

Dedougou – orfanotrofio Santa Cecilia

Dal diario di Anna Maria Continue reading “Dedougou – orfanotrofio Santa Cecilia”

Orfanotrofio di FadaNGourma

Fada N’Gourma è il  capoluogo della Provincia di Gourma, facente parte della Regione dell’Est  ( Burkina Faso) . Qui lungo la strada Nazionale n. 4 in piena savana e distante dalla città circa 3 km  in un’area di circa due ettari di proprietà delle suore SIC (Suore Immacolata Concezione) è nato,  il  progetto della Casa di accoglienza per bambini orfani. Il complesso è composto  dall’ampio refettorio, una casetta adibita a dormitorio, l’infermeria ed una struttura destinata alle suore.
Per l’approvvigionamento dell’acqua è stato trivellato un pozzo e costruito un castello  per farla  arrivare alle strutture.
All’interno dell’orfanotrofio vi è un allevamento avicolo ed un grande orto oltre a a vari animali da corile (faraone e caprette).

Supporto all'infanzia
i bambini ospiti della struttura

Anno 2013

Acquisto di pannelli fotovoltaici e di pompa idraulica per garantire acqua corrente alla struttura, oltre a riso, latte in polvere e zucchero

Anno 2014

Suor Honorine ha chiesto aiuto per terminare la costruzione del mulino che a regime potrà assicurare risorse per l’orfanotrofio, noi abbiamo accettato di buon grado perché permetterà di avere entrate certe anche se modeste.

Anno 2015 – 2016 – 2017 – 2018 – 2019 – 2020

In tutti questi anni non abbiamo mai fatto mancare il nostro aiuto all’orfanotrofio sia con l’acquisto di latte in polvere, riso e zucchero  sia lasciando un contributo in denaro per le necessità dei bambini ospiti

5-e1496307321317

Immagine 1 di 5

Oursi

Oursi (situata nella Provincia di Oudalan, Regione del Sahel) dista dalla capitale circa  400 chilometri  di cui più di 100 km in  terra battuta e rappresenta il confine naturale tra il deserto e il Sahel. E’ qui che iniziano le dune di sabbia, contro cui, lottano, ogni giorno allevatori e contadini del posto per preservare i loro poveri averi,  ma è anche il posto dove  il deserto incontra la laguna chiamata il “Mare d’Oursi”  un vasto barrage che trattiene l’acqua delle grandi piogge dove vengono a svernare dall’Europa varie specie di uccelli migratori e per questo parco naturale protetto.

Il nostro impegno

dal 2013 aiutiamo Aruna e la sua famiglia   ad avere un futuro migliore.

Anno 2013
– contributo di € 300 per le necessità primarie della famiglia

010120142433 010120142435 010120142432