Finanzia un progetto

DONAZIONI

Tutto ciò che non viene donato va perduto ( Madre Teresa di Calcutta)

Il tuo contributo, piccolo o grande che sia non ha importanza, si concretizzerà in progetti volti a portare un futuro migliore agli abitanti del Burkina Faso. Le erogazioni liberali a favore dell’Associazione sono detraibili o deducibili secondo le vigenti disposizioni di legge.

Puoi effettuare la tua donazione nelle seguenti modalità:

Bonifico bancario
Intestazione: Associazione Amici per l’Africa onlus – Gruppo Missionario Ansa dell’Arno
BANCO BPM – agenzia di Riglione
Dall’Italia: I.B.A.N.  IT04 P 05034 14051 000000002806 Causale: Erogazione liberale a favore dei progetti di Amici per l’Africa- onlus

Carta di Credito
Puoi utilizzare la tua Carta di Credito in modo semplice e sicuro tramite la connessione criptata di PAYPAL, anche se non possiedi un account PAYPAL,
Cliccando qui sotto sul pulsante “donazione” sarai reindirizzato alla pagina di checkpoint del Server Sicuro di Paypal.

Paypal Puoi trasferire l’importo che vuoi donare tramite account Paypal in modo semplice e sicuro dalla tua mail alla nostra mail

Assegno

Puoi mandarci un assegno non trasferibile o circolare intestato all’Associazione, puoi richiedere la ricevuta del versamento ai fini delle detrazioni o deduzioni fiscali.

Ricordiamo che ogni ricevuta del bonifico o della transazione con Paypal o della ricevuta Paypal o dell’estratto conto della Carta di credito o bancario deve essere conservata per poterle utilizzare per usufruire dei benefici fiscali al momento delle dichiarazioni dei redditi in quanto l’Associazione è ONLUS.

DONA PER UN PROGETTO

Abbonamento mensa scolastica

Il progetto “Abbonamento  mensa scolastica”

Obbiettivo
L’obiettivo è di garantire a tutti i bambini che frequentano la scuola “Domenico Marco Verdigi” di usufruire della mensa scolastica ed  incentivare la frequenza scolastica

Descrizione

Attualmente i bambini che frequentano la scuola “Domenico Marco Verdigi” sono circa 200 suddivisi nelle 6 classi delle elementari del Burkina. La scuola ha una durata di 9 mesi (dal 1 ottobre al 30 giugno) per un totale di 198 giorni.

COSTO DERRATE ALIMENTARI PER 9 MESI

miglio

42 kg

42×221 x 42

74

10.000

740.000

1129,77

fagioli

14 kg

14x22x9 = 2772

56

16.000

896.000

1367,93

riso

42 kg

42x22x52 = 4620

93

26.000

2.418.000

3691,60

olio

5 L

50x22x9 =990 L

50 bidoni da 20 Litri

21.000

1.005.000

1534,35

                             TOTALE

5.059.000

7.724,00

 

1)       la cifra rappresenta 22 giorni di lezione al mese (festa i giovedì e le domeniche)
2)       viene alternato il miglio con il riso quindi 4 mesi di miglio e 5 mesi di riso
3)       vengono utilizzati sacchi da 50 kg sia per il miglio il riso ed i fagioli; per l’olio taniche da 20 litri
4)       1 Euro corrisponde a  circa 655 Fcfa

Il costo complessivo della mensa  scolastica  è di Euro   7.724,00 – il costo mensile       € 858,25 –   per bambino  € 0,19 al giorno

Come contribuire

Puoi finanziare  la mensa scolastica con un versamento di  €   38,00   per garantire ad un bambino  la mensa per l’intero anno scolastico.

Il versamento può essere fatto con bonifico bancario intestato a “Amici per l’Africa onlus Gruppo Missionario Ansa dell’Arno”  n. c/c 1060643 ag. di Riglione                                 IBAN         IT12L0856214000000010606432  – causale
“sovvenzionamento mensa annuale per un bambino”

Dai luce alla speranza

Alberto e Stefania sono  a Dedougou da Marcel,  loro figlio adottivo, che   ha chiesto, molto timidamente, la possibilità di avere   un pannello fotovoltaico con il quale illuminare la  propria casa. Sono andati al mercato di Dedougou  e Marcel li ha guidati direttamente ad uno stand  indicando quello che avrebbe voluto: un modulo fotovoltaico di dimensioni ridotte composto da:  due  luci a led con un filo elettrico di 5 metri ciascuno –  un inverter –  una batteria che accumula energia durante il giorno per renderla sempre disponibile – un cavo USB per caricare i cellulari:il costo  di tutto questo è di 60 euro, una cifra modesta ma per loro pari a circa 3 mesi di stipendio.
La luce che illumina la notte per noi è una cosa scontata ma per i bambini, le donne e gli uomini che vivono nei villaggi sparsi della savana è “solo un grande sogno” ed è stato proprio dall’incontro con Marcel che è nato il progetto “Dai Luce alla Speranza”

Il progetto

Intervento del progetto – i villaggi di TandagTenga e Kingria
Beneficiari del progetto – 20 famiglie dei due villaggi
Responsabile del progetto – Amici per l’Africa

Acquisto di  kit fotovoltaici, direttamente in Burkina, da donare inizialmente alle famiglie dei villaggi di TandagTenga e Kingria (10 kit ciascuno)

Costo – il kit ha un costo di 60 euro
Composizione: due  luci a led con un filo elettrico di 5 metri ciascuno –  un inverter –  una batteria – un cavo USB per caricare i cellulari.
Come contribuire
Puoi finanziare o l’intero Kit con un versamento di 60 euro o il 50% con un versamento di 30 euro.
Il versamento può essere fatto con bonifico bancario intestato a “Amici per l’Africa onlus Gruppo Missionario Ansa dell’Arno” n. c/c 1060643 ag. di Riglione IBAN IT12L0856214000000010606432
– causale “Dai Luce alla Speranza”
IMPORTANTE
Per chi ha in atto una adozione a distanza ha la possibilità di donarlo alla famiglia del suo bambino/a
N.B. La donazione dà diritto alle agevolazioni fiscali

Mensa scolastica di Kingria

PROGETTO
ABBONAMENTO MENSA SCOLASTICA
SCUOLA “DOMENICO MARCO VERDIGI” – KINGRIA

Luogo di realizzazione: Scuola primaria Domenico Marco Verdigi – Villaggio di Kingria comune di La-Toden, provincia di Passorè della Regione del Nord (Burkina Faso)
Durata del progetto: anno scolastico 2022 – 2023
Tipologia del progetto: lotta alla fame e all’analfabetismo
Beneficiari del progetto: alunni frequentanti la scuola primaria “Domenico Marco Verdigi”
Responsabile del progetto: Associazione Amici per l’Africa

Storia della scuola di Kingria

 Gennaio 2011 – Inaugurazione scuola

Il 15 gennaio 2011 a Kingria, di fronte alle autorità civili e religiose del comune ed a tutta la popolazione, è stata inaugurata la Scuola primaria “Domenico Marco Verdigi”. La sua realizzazione è stata possibile grazie all’aiuto di tanti sostenitori ed alla partecipazione delle seguenti istituzioni: Associazione Marco Domenico Verdigi – Comune di Cascina – Istituzione Centro Nord Sud.  La  scuola,  che è composta  da tre aule, un magazzino ed un ufficio oltre a  pannelli fotovoltaici per produzione di energia elettrica  e 10 latrine,  ospita le sei classi ( 2 per ogni aula)  in cui sono suddivise le  elementari in Burkina Faso:
CP1 –  prima elementare; CP2 – seconda elementare; CE1 – terza elementare; CE2 –  quarta elementare; CM1 – quinta elementare;  CM2 che corrisponderebbe ad una sesta elementare non presente nel nostro sistema scolastico.

Giugno 2011 – inaugurazione pozzo artesiano

A giugno 2011 abbiamo dotato la scuola di un pozzo artesiano il quale permette ai ragazzi di avere acqua potabile a disposizione

Gennaio 2013 – inaugurazione mensa

Il passo successivo è stato quello di dotare la scuola della mensa scolastica e del refettorio. La costruzione è stata possibile grazie ai nostri sostenitori ed all’Associazione Marco Domenico Verdigi ed a gennaio 2013 sono state inaugurate le due strutture. Per poter usufruire della mensa gli alunni devono abbonarsi ed i maestri della scuola hanno spiegato al  nostro referente in loco, Padre Luc,  che le famiglie dei bambini non possono permettersi economicamente  di pagare l’abbonamento.

Abbiamo costruito la scuola, il pozzo e la mensa, ora è giunto il momento di vedere le strutture funzionanti per non rendere vano il lavoro svolto fino ad oggi. Per questo abbiamo promesso ai maestri che le spese verranno interamente assorbite dall’Associazione, questo per garantire  a tutti i bambini e a tutte le bambine la possibilità di frequentare per intero il ciclo dell’istruzione primaria e di ricevere insegnamenti adeguati, uno degli otto obiettivi cruciali del terzo millennio.

Il progetto “Abbonamento  mensa scolastica”

Obbiettivo
L’obiettivo è di garantire a tutti i bambini che frequentano la scuola “Domenico Marco Verdigi” di usufruire della mensa scolastica così da  incentivare la frequenza scolastica

Descrizione

Attualmente i bambini che frequentano la scuola “Domenico Marco Verdigi” sono circa 400 suddivisi nelle 6 classi delle elementari del Burkina. La scuola ha una durata di 9 mesi (dal 1 ottobre al 30 giugno) per un totale di 198 giorni.

COSTO DERRATE ALIMENTARI PER 9 MESI

1)       la cifra rappresenta 22 giorni di lezione al mese (festa i giovedì e le domeniche)
2)       viene alternato il miglio con il riso quindi 4 mesi di miglio e 5 mesi di riso
3)       vengono utilizzati sacchi da 50 kg sia per il miglio il riso ed i fagioli; per l’olio taniche da 20 litri
4)       1 Euro corrisponde a  circa 655 FcfaIl costo complessivo della mensa  scolastica  è di Euro   7.724,00 – il costo mensile       € 858,25 –   per bambino  € 0,10 al giorno

Derrate alimentariRazione giornalieraRazione annuale              (9 mesi)Numero dei sacchi da 50 kg3

Prezzo unitario in  Fcfa4

Prezzo totale in  FcfaPrezzo totale euro

miglio

42 kg

42×221 x 42

74

10.000

740.000

1129,77

fagioli

14 kg

14x22x9 = 2772

56

16.000

896.000

1367,93

riso

42 kg

42x22x52 = 4620

93

26.000

2.418.000

3691,60

olio

5 L

50x22x9 =990 L

50 bidoni da 20 Litri

21.000

1.005.000

1534,35

 

 

 

 

 

 

 

                             TOTALE

5.059.000

7.724,00

 

Come contribuire

Con soli  €   20,00   puoi  garantire ad un bambino  la mensa per l’intero anno scolastico. Il versamento può essere fatto con bonifico bancario intestato a “Amici per l’Africa onlus Gruppo Missionario Ansa dell’Arno”  Banco BPM  Riglione                              

   IBAN         IT 05 P  05034  14051  000000002806  – causale
“sovvenzionamento mensa annuale per un bambino”