Andiamo a scuola - Prepariamo il futuro
Zona di intervento
Comune di Oursi
Oursi è un comune che fa parte dei cinque comuni della provincia di Oudalan, si trova nella parte più settentrionale del Burkina Faso e fa parte della regione del Sahel. La sua distanza da Ouagadougou è di circa 340 Km, da Gorom-Gorom 35 km e da Dori 100 km. Ad Oursi iniziano le dune di sabbia, contro cui lottano, ogni giorno, allevatori e contadini per preservare i loro poveri averi, ma è anche il posto dove il deserto incontra la laguna chiamata il “Mare d’Oursi”, un vasto barrage che trattiene l’acqua delle grandi piogge dove vengono a svernare dall’Europa varie specie di uccelli migratori e per questo parco naturale protetto.
L’economia è una economia di sopravvivenza dove l’agricoltura resta la principale attività e viene praticata dal 90% della popolazione. I principali prodotti sono miglio, mais, cipolle, pomodori e le arachidi. Si riscontrano anche piccoli allevamenti di capre e pollame oltre al commercio legato alla produzione agricola. Era presente anche una piccola attività di turismo per le escursioni nel deserto del Sahara che purtroppo è attualmente sospesa. Dal punto di vista della formazione scolastica, la Regione del Sahel risulta essere all’ultimo posto per la scolarizzazione attestandosi con una percentuale[1] del:43,5% (media nazionale 81,3%) per iscrizione alla scuola primaria 3,7%( media nazionale 21,6%)per iscrizione alla scuola secondaria
Situazione attuale
Questa parte del nord del Burkina Faso da qualche anno è sotto la minaccia terroristica, i vari attentati ai villaggi, ai mercati, le imboscate lungo le strade hanno come scopo quello di screditare il potere centrale, e mettere in forte difficoltà la macchina degli aiuti, a discapito dei burkinabé a cui manca tutto, a partire dall’acqua da bere. Lo Stato centrale si è visto costretto a chiudere gli edifici pubblici (scuole, centri sanitari, mercati), lasciando così la popolazione priva di assistenza sanitaria, di istruzione e di beni di prima necessità e chi ha potuto ha lasciato il villaggio e si è spostato verso la capitale.
La forte instabilità del Nord e il rischio continuo di attacchi terroristici ha portato, infine, alla quasi paralisi degli aiuti da parte delle varie associazioni che operano in questa parte del Paese, lasciando la popolazione in balia degli eventi e impotente di fronte all’ escalation del terrorismo. A questo scenario dal marzo 2020 si è aggiunta anche la pandemia da Covid-19 che ha di fatto reindirizzato le poche risorse al comparto sanitario.
La chiusura degli edifici pubblici di Oursi ha determinato l’impossibilità da parte degli alunni di completare il corso scolastico, infatti la città più vicina, Gorom-Gorom dista 35 km e sono pochi i ragazzi che possono permettersi di sostenere le spese per proseguire gli studi.
Il Progetto “Andiamo a scuola Prepariamo il futuro”
Già nella stagione scolastica 2021/2022 abbiamo inserito in un percorso di formazione professionale 10 ragazzi/e e abbiamo dato la possibilità di proseguire gli studi ad altri 18 ragazzi/e, di cui due frequentano l’Università. Il percorso di studi e formazione sta proseguendo bene ed è nostra intenzione non interrompere questo nostro intervento.
L’idea progettuale prevede il finanziamento, per la frequentazione delle lezioni scolastiche, a 18 ragazzi/e e il finanziamento di un percorso formativo a 10 ragazzi/e tutti provenienti da famiglie vulnerabili del villaggio di Oursi e tutto ciò che è consequenziale: acquisizione di alloggi in affitto, approvvigionamento di alimenti e beni di prima necessità, pagamento di materiale scolastico e rette scolastiche, accollo delle spese di trasporto dei ragazzi da e per Oursi, lezioni di sostegno per i più deboli nello studio.
Beneficiari del progetto:
- 18 ragazzi/e provenienti da famiglie vulnerabili del villaggio di Oursi per un percorso scolastico di studi presso le scuole di Gorm-Gorom distante 35 Km e l’Università di OUAGADOUGOU distante 340 km
NOMS ET PRENOMS | CLASSE actuel | Ecole actuel | |
1 | Saidou Aboulhabi | Univercité 2ème année | Università di Ouagua |
2 | Ridoun Karimoun | Univercité 1ème année | Università di Koudogou |
3 | Mohamed Myriam | 1ere D | GoromGorom |
4 | Oumarou Aboulhabi | Terminale D | GoromGorom |
5 | Zalifatou Ayouba | Seconde | GoromGorom |
6 | Housseini Mahaurane | 3ème d | GoromGorom |
7 | Maimouna Ajaba | 3ème d | GoromGorom |
8 | Hakilou Mazou | CP2 | GoromGorom |
9 | Avandou Arouna | CP2 | GoromGorom |
10 | Ali Hakilou | CP1 | GoromGorom |
11 | Aminata Younoussi | CE2 | GoromGorom |
12 | Boureima Salomone | 6ème | GoromGorom |
13 | Amadou Abdouramane | 4ème | GoromGorom |
14 | Soumana Seidou | 6ème | GoromGorom |
15 | Aissetou Bouraima | CM2 | GoromGorom |
16 | Aminata Bouraima | CM2 | GoromGorom |
17 | Ramata Abdoulhaziz | CE1 | GoromGorom |
18 | Aminata Babana | CM2 | GoromGorom |
- 10 ragazzi/e provenienti da famiglie vulnerabili del villaggio di Oursi già avviati ad un corso presso la scuola professionale di DORI ( distante 100 Km) formazione in carpenteria in legno, in carpenteria metallica (saldatura), in energia solare ed elettricità, meccanico motociclistico, taglio cucito, patente di guida; i vari corsi sono stati scelti tenendo conto delle attitudini di ciascun ragazzo e la loro esperienza
NOMS ET PRENOMS | ||
1 | Moussa Saidou | Elettricista |
2 | Mounkeyla Mazou | Elettricista |
3 | Abas-samsouna Ali | Meccanico auto |
4 | Abasseousamate Hallilo | Meccanico moto |
5 | Sameilou Souley | Saldatore |
6 | Amadou Yaya | Saldatore |
7 | Bourreima Amadou | Saldatore |
8 | Maigabassara Boureima | Saldatore |
9 | Maiga Yacouba | Saldatore |
10 | MaigaDjabirou Ousseini | Sarto |
[1] Fonte Istituto nazionale della statistica e della demografia http://www.insd.bf/index.php/publications?id=36