OnlusAmici per l'Africa - Onlus
Home Chi siamo I Nostri Progetti COME PUOI AIUTARCI Il Burkina Faso Contatti

Categorie

  • Acqua
  • DONA PER UN PROGETTO
  • Formazione
  • Il Burkina Faso
  • Le nostre News
  • Piccoli racconti
  • Progetti in corso
  • Progetti realizzati
  • Sanità
  • senza categoria
  • Sostegno all'infanzia
  • TandagTenga
  • Villaggio Kingria

Ouagadougou

Ouagadougou è la capitale del Burkina Faso, nonchè la città più importante e popolata dell’intera nazione con 1.181.000 abitanti. Viene chiamata dalla gente del posto semplicemente con l’abbreviativo di Ouaga.
Fondata nell’XI secolo con l’antico nome di Kumbee-Tenga (“Terra dei Guerrieri”) dai Nyonyonsé che, stanchi di subire assalti da popoli vicini, si posero sotto la protezoine dell’Imperatore mossi Zoungrana.
Per diverso tempo fu contesa tra le due comunità dei Ninsi e degli Yonyonse, fino a quando quest’ultimi non presero il sopravvento nel XV secolo, liberando la città dai nemici di sempre sotto la guida del condottiero Wubri.
Alla fine del XIX secolo divenne colonia dei francesi, che cambiarono il suo nome da Wogodogo (“il luogo dove le persone ottengono onore e rispetto”) nell’attuale Ouagadougou.
Nel 1960 divenne la capitale politica ed amministrativa dell’attuale Burkina Faso.
Il clima è particolarmente caldo, con la temperatura che tocca picchi massimi di 40° durante il periodo aprile-maggio, e minimi, sempre piuttosto contenuti, di 19° durante il periodo dicembre-gennaio.
Dal punto di vista amministrativo è divisa in 5 differenti distretti: Baskuy, Bogodogo, Boulmiougou, Nongremasson, Sig-Noghin.
Tra le principali attrattive vanno ricordati il palazzo imperiale di Mogho Naaba, la Cattedrale dell’Immacolata Concezione, la vecchia Moschea ed il Bangr-Weoogo, uno dei tanti parchi presenti in città.
La costruzione più suggestiva, invece, con tutta probabilità è la moderna torre che sorge al centro della Piazza in Memoria degli Eroi nazionali.

La cava di Pissy
La cava di Pissy
Padre Vincenzo
Padre Vincenzo
Bobo-Dioulasso Tiebelè

Articoli recenti

  • Lettera di ringraziamento
  • Appello del Presidente
  • EMERGENZA CORONA VIRUS
  • banner prova
  • Finanzia un progetto

Gruppo Missionario Ansa dell'Arno 56023 Musigliano di Cascina (PI) via P.Neruda 8 Tel/Fax +39 050 771236

© 2017 - Amici per l'Africa